GRANDI PARCHI

Competenze su larga scala: i nostri servizi per i parchi fotovoltaici

Tempi rapidi, contenimento dei costi e integrazione nel territorio: lavoriamo per creare le migliori condizioni per lo sviluppo di impianti fotovoltaici e agrivoltaici large scale.

SOLUZIONI

I nostri servizi per la progettazione di grandi parchi

Dalla ricerca di siti idonei alla gestione di tutte le autorizzazioni, la nostra gamma di servizi copre ogni fase del processo di sviluppo di un parco fotovoltaico, per garantire massima efficienza a partire da ogni dettaglio.
Ricerca e selezione di siti idonei
Analisi preliminare di fattibilità
Acquisizione del terreno
Progettazione elettrica del campo fotovoltaico
Progettazione dell’elettrodotto MT/AT
Rilievi topografici, indagini geologiche e geotecniche
Studi di impatto ambientale e gestione delle relative pratiche
Studi agronomici, botanici, idraulici e archeologici
Gestione di tutte le autorizzazioni

ESPERIENZA

Competenze integrate per l'avvio di grandi progetti

La nostra competenza nell’ambito dei grandi parchi affonda le sue radici nell’esperienza maturata in oltre 15 anni di attività a servizio del fotovoltaico. Dalla ricerca e sviluppo di soluzioni pionieristiche alla specializzazione in progetti fotovoltaici per impianti Commerciali e Industriali e grandi parchi, oggi possiamo offrire soluzioni avanzate integrando competenze energetiche, normative, urbanistiche e ambientali, per investimenti sempre più efficienti.

ACQUISIZIONE

Acquisizione del terreno

Attraverso una consulenza mirata, lavoriamo a stretto contatto con gli investitori per definire un business plan solido e ben strutturato. Valutiamo attentamente i siti potenziali per l’acquisizione del terreno, analizzando fattori critici come la topografia, l’idoneità del suolo e le condizioni ambientali, e sviluppiamo un business plan considerando gli aspetti finanziari, normativi e tecnici. Un approccio dedicato per fornire il massimo supporto nella valutazione dell’investimento.

Terreni industriali, commerciali e artigianali

Terreni agricoli

Grandi coperture

EFFICIENZA

Le fasi del progetto

Identificazione e acquisizione del sito idoneo
In questa fase, valutiamo e selezioniamo i siti più idonei, tenendo conto di fattori come la topografia, l’esposizione solare e l’accessibilità.
Progetto preliminare e verifica disponibilità della connessione alla rete
Procediamo con la realizzazione di un progetto preliminare, includendo una verifica approfondita della disponibilità dell’allacciamento dell’impianto alla rete elettrica.
Progettazione definitiva e iter autorizzativo fino al ready-to-build
Nella fase di progettazione definitiva, dettagliamo gli aspetti tecnici e normativi dell’impianto. L’iter autorizzativo accompagna il progetto fino al ready-to-build, assicurando la conformità alle normative vigenti.

Gestione e ottenimento servitù e autorizzazioni secondarie

Per garantire la fluidità del progetto, ci occupiamo della gestione e dell’ottenimento delle servitù e delle varie autorizzazioni secondarie.

Interazione e supporto nelle relazioni con gli stakeholder
Offriamo supporto completo all’investitore nelle relazioni e interazioni con tutti gli stakeholder, tra cui comuni, province, enti locali, società e banche.

CASE HISTORY

Progetti completati

Alcuni dei progetti più importanti che abbiamo realizzato in ambito large scale e grandi parchi.

12 MAGGIO 2022

Titolo progetto - Lorem ipsum

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin varius erat erat, nec tempus purus commodo at.

Espe, il gruppo che rinnova l’energia italiana.

L’energia del futuro si costruisce oggi. Espe, Reflow e Permatech uniscono le proprie competenze per guidare la transizione energetica con soluzioni integrate e sostenibili. Espe è il cuore del gruppo, con oltre 20 anni di esperienza nella realizzazione di impianti fotovoltaici e minieolici. Permatech, con i propri servizi, garantisce una base solida per ogni progetto, mentre Reflow assicura la manutenzione e l’ottimizzazione degli impianti. Tre realtà, un unico obiettivo: accelerare la transizione energetica.

L’energia del futuro si costruisce oggi. Espe, Reflow e Permatech uniscono le proprie competenze per guidare la transizione energetica con soluzioni integrate e sostenibili. Espe è il cuore del gruppo, con oltre 20 anni di esperienza nella realizzazione di impianti fotovoltaici e minieolici. Permatech, con i propri servizi, garantisce una base solida per ogni progetto, mentre Reflow assicura la manutenzione e l’ottimizzazione degli impianti. Tre realtà, un unico obiettivo: accelerare la transizione energetica.